-
CORSO TRIENNALE INSEGNANTI YOGA E MEDITAZIONE DAL 17-18 OTT 2015
CORSO TRIENNALE INSEGNANTI YOGA E MEDITAZIONE Il corso è rivolto a chi già pratica lo yoga ed è intenzionato ad approfondirne la conoscenza per uno sviluppo personale e la possibilità di insegnare questa millenaria disciplina. Viene proposto un monteore di 546 ore di formazione, diviso in 3 anni di teoria e pratica. Occorrente: voglia di […]
-
Yogamati
COME DENTRO, COSI’ FUORI. ASDC Yogamati è un’Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale che si sviluppa intorno al concetto chiave “come dentro, così fuori”. Crediamo fermamente che agendo sul nostro modo di camminare, respirare, muoverci, stare seduti, possiamo influenzare positivamente i nostri pensieri, le emozioni e gli stati d’animo. Lo Yoga in questo senso è un […]
-
MUDRA E BANDHA LE ‘CHIUSE’ CHE REGOLANO IL FLUSSO DELL'ENERGIA
I mudrā sono gesti particolari capaci di agire sullo stato d’animo e di rendere più profonda la consapevolezza e la concentrazione. Possono essere semplici atteggiamenti delle mani o di altre parti del corpo – gli occhi o la lingua per esempio – oppure possono far parte di pratiche avanzate che coinvolgono posture, tecniche di respiro, […]
-
Cristiana Scolaro
Sono la prima insegnante di Forrest Yoga in Italia. Insegno in italiano e inglese lezioni private e di gruppo a Milano. Disponibile a spostamenti per workshop ed eventi in tutta Italia e Europa. Forrest Yoga è lo yoga moderno e dinamico creato da Ana T. Forrest. La pratica di Forrest Yoga ti aiuta ad espellere […]
-
Scuola Yoga Kiran
Corsi di Hatha e Kriya Yoga, un’antica disciplina del corpo e della mente. Una pratica per sviluppare la consapevolezza e l’armonia. Per tutti, bambini, adolescenti e adulti.
-
La Bhagavadgita: passi scelti e commento
Il testo indiano che per primo si occupa in modo specifico dello yoga è la Bhagavad Gita o Canto del Beato, un dialogo in versi che si svolge tra il condottiero Arjuna e il suo cocchiere Krishna, un’incarnazione del dio Visnu. Il dialogo, da considerarsi a tutti gli effetti un piccolo trattato di disciplina yogica, […]
-
AJNACAKRA: l'occhio che vede la natura nascosta delle cose
Di Ajna anche definito Jnanacakṣus, occhio della Conoscenza, si parla come del ‘terzo occhio’, poiché attraverso Ajna, il praticante comincia a vedere la natura nascosta delle cose, l’essenza che si cela sotto ogni apparenza. L’Ego, già molto affievolito in Anahata, ora, finalmente, svanisce, la coscienza del praticante s’arresta, la potenzialità del linguaggio umano giunge a […]
-
Daniela Lanticina, insegnante di Hatha Yoga
Pratico Hatha Yoga da anni e sono istruttrice Yoga Alliance – 200 h. Tengo lezione presso Dimillecolori, L’Etude de Bleuciel, Il Trillino Selvaggio e Spazio Galalite. Faccio lezioni individuali a chi ne fa richiesta. Ho frequentato la Scuola di formazione per insegnanti yoga Samadhi di Firenze che propone un percorso “Integral Yoga”: Asana, Vinyasa, Pranayama, Mudra, […]
-
“Colonna Vertebrale” Utilizzo Yoga Chair Backbender.
“Colonna Vertebrale” Utilizzo Yoga Chair Backbender. Casa Shantaram propone un lavoro intenso, utilizzando questa speciale sedia, sulla colonna vertebrale così da migliorare e capire le aperture e la sua mobilità. Martedì 21 Aprile dalle ore 20 alle ore 21 Contributo € 25,00= da versare in anticipo come prenotazione alla lezione speciale. Posti limitati a 4 […]