18:30
Le otto braccia, o membra, da sviluppare durante il cammino dello yoga sono state descritte per la prima volta da Patanjali in un testo antichissimo, gli Yogasutra.
Yama e Niyama sono i primi due elementi e rappresentano dieci regole per migliorare la nostra condotta in relazione agli altri e a noi stessi. Come interpretare e vivere questi antichi insegnamenti nella quotidianità, nel lavoro, nelle relazioni interpersonali? È quello che scopriremo durante l’intero corso che alternerà momenti di spiegazione teorica con esercizi pratici e meditazioni
Il corso è rivolto a studenti e insegnanti di yoga con qualunque livello di esperienza, desiderosi di approfondire questi argomenti di origine tanto remota quanto vivi e attuali nella realtà odierna.
Si tiene in due fine settimana consecutivi per permettere a chi viene da fuori Nuoro di trascorrere qualche giorno di vacanza godendo della bellezza del mare e dell’entroterra sardo.
Sono inclusi: i pranzi del sabato e della domenica e gli snack a metà mattina e a metà pomeriggio. Tappetini, cuscini e coperte sono disponibili presso le due sedi.
Parking
Dressing room
Shower
Bar