19.00
YOGA TEACHER TRAINING 200 HOUR
Il corso di formazione è rivolto ai praticanti yoga che aspirano all’insegnamento ed a coloro che desiderano approfondire e addentrarsi più a fondo nella pratica. Nel corso si lavorerà sul perfezionamento delle asana sul pranayama e sulla meditazione. Verranno impartite lezioni di fisiologia, anatomia e biomeccanica portando attenzione all’apparato muscolare e scheletrico in modo da avere solide basi nella conoscenza delle tecniche yoga.
Michela Manuppella e Flaminia Tolomeo insegneranno le basi del “Moving Yoga™” nato dall’unione di diversi stili di Yoga nonché dalla passione per la danza ed i ritmi, ma forniranno al contempo ad ognuno la tecnica per esprimere un proprio modo di insegnare, di entrare in sintonia con la classe e con ogni allievo.
PROGRAMMA DIDATTICO
ANATOMIA
Corpo, mente e respiro sono un sistema integrato, per lo yoga il corpo è una delle vie d’accesso per comprendere la nostra vera natura ed i pensieri, le emozioni, l’alimentazione, lo stile di vita, ogni cosa agisce direttamente o indirettamente sulla meccanica del corpo. Si studieranno i sistemi respiratorio/ scheletrico/ muscolare/ cardiovascolare/ linfatico/endocrino/digerente/nervoso/riproduttivo
LE ASANA
L’esperienza dello yoga inizia a livello fisico grazie alla pratica delle asana, la conoscenza e la comprensione dello yoga passano attraverso le esperienze del corpo fisico. Le asana ci aiutano a raggiungere una maggiore consapevolezza e donano gli strumenti per esplorare il corpo, il respiro e la mente. Verranno approfondite: posizioni yoga in piedi/sedute/supine/di equilibrio/Posizioni capovolte/di flessione all’indietro/Torsioni ed i benefici delle asana
L’ARTE DELLA RESPIRAZIONE
La respirazione è il cuore dello yoga, con il PranaYama si acquisisce la coscienza delle varie fasi del respiro. Si insegneranno le tecniche di Pranayama le Bandha ed i Mudra
MEDITAZIONE
La meditazione apre le porte all’intuizione. La mente acquista calma e stabilità, si scopre una maggiore risolutezza e forza di volontà, il pensiero diviene più limpido e attento con benefici su ogni azione che si compie.Meditazione statica e dinamica/ tecniche di meditazione
STORIA E ORIGINI DELLO YOGA
Lo yoga che pratichiamo oggi si è sviluppato in India più di 10.000 anni fa, le asana consistevano in poche posizioni sedute. Nel tempo le asana si sono evolute ed arricchite e ne abbiamo a disposizione moltissime, allungamenti, flessioni, torsioni e inversioni che rafforzano il corpo, ne aumentano la flessibilità, conducendoci in un viaggio che dal corpo ci porta ad un livello più sottile del nostro essere. In particolare si approfondirà: Periodo Vedico o pre classico/Yoga classico e lo Yoga Sutra di Patanjali/Yoga e periodo post classico/Yoga moderno o contemporaneo: principali stili di yoga/Il Corpo Astrale-Il corpo pranico e i cinque Prana-Le Nadi Il sistema dei Chakra I cinque involucri o Kosha-Gli ShatKriya (Kriya)
METODOLOGIE E TECNICHE DI INSEGNAMENTO/ STRUTTURAZIONE DELLE SEQUENZE
Verranno fornite le basi per realizzare una lezione yoga con sequenze di posture applicando i principi base dell’allineamento, dell’equilibrio.
PRATICA DI ASSISTENZA / AGGIUSTAMENTI MANUALI E VERBALI EFFICACI
Non esiste un approccio universale per aiutare e correggere un allievo in una posizione di yoga, assistere ed essere assistito nelle pose può essere un modo efficace per aumentare la flessibilità ed esplorare la consapevolezza nelle asana. Assistenza fisica e pratica/suggerimenti verbali/Supporti/Imparare a leggere il linguaggio del corpo.
COME INIZIARE LA PROPRIA ATTIVITÀ DI INSEGNANTE: MARKETING E ASPETTI LEGALI E FISCALI
Insegnare Yoga: essere un insegnante yoga/linee guida all’insegnamento/codice etico/Assicurazione professionale/Assicurazione di responsabilità civile/ Associazione Sportiva Dilettantistica/Società Sportiva Dilettantistica/Marketing/Sito Web
INSEGNANTI
Michela Manuppella insegnante esperto Yoga riconosciuta da CSEN/CONI a livello nazionale e YogaAlliance a livello internazionale
Flaminia Tolomeo insegnante esperto Yoga riconosciuta da CSEN/CONI a livello nazionale e YogaAlliance a livello internazionale
COLLABORATORI
Studio Barlozzetti : Fabrizio Barlozzetti e Marisa Di Bitonto dottori commercialisti
Catello VuoloWeb Specialist Marketing
STRUTTURA DEL CORSO – DATE E QUOTE
12 week-end 155 ore Sabato 14/19 e Domenica 10/14 e 15/19
25 ore di pratica presso YogaArte
20 ore non a contatto di studio e approfondimento a casa con verifiche
Possibilità di inserimento durante l’anno
AL COMPLETAMENTO DEL CORSO VERRA’ RILASCIATO UN DIPLOMA DA YOGAARTE™ DI MOVING YOGA™ ACCREDITATO A LIVELLO INTERNAZIONALE DA YOGAALLIANCE
COSTI
– € 1400,00 pagamento i 3 rate, 1 acconto € 500,00 Ottobre 2016, 2 acconto € 400,00 Febbraio 2017, Saldo € 500,00 Giugno 2017
– € 1200,00 in un’unica soluzione
ISCRIZIONE ENTRO SETTEMBRE 2016
DATE
Ottobre 22-23
Novembre 19-20
Dicembre 17-18
Gennaio 21-22
Febbraio 18-19
Marzo 18-19
Aprile 18-19
Maggio 13-14
Giugno 10-11
Luglio 8-9
Settembre 22-23
Dressing room
Shower