Immagine

SIY scuola insegnare yoga di Angela Swidinsky

“Si dovrebbe offrire lo yoga non per il bene dello yoga stesso, ma per il bene dell’essere umano. Lo yoga è in realtà una scienza per l’umanità, per il corpo, per la mente e la crescita spirituale. Dovreste insegnare lo yoga agli altri nello stesso modo umile e compassionevole con cui dareste una medicina ad un malato: egli ha bisogno e io posso dare”. Sw. Satyananda

Formazione quadriennale (700 ore) suddivisa in livelli: 1 biennio  attestato istruttore, 2 biennio attestato insegnante.

Responsabile e curatrice della formazione per insegnanti è Angela Swidinsky (Swami Lakshyamurti Saraswati), Yoga Acharya con quasi trent’anni di studio e insegnamento dello  yoga. Discepola di Paramahansa Satyananda, dal 1995 continua la sua formazione sotto la guida di Maestri della medesima tradizione.
Negli anni ha conseguito il diploma di operatrice ayuvedica, studiando la medicina indiana e integrandola nei programmi yoga, e il diploma di coach professionista, (iscrizione A.Co.i) affinando così la capacità di sostegno alla persona.
E’ tecnico delle attività motorie e sportive (qualifica Regione Piemonte), formazione che le consente di mettere a punto percorsi individuali di riabilitazione del movimento attraverso il gesto yogico.
Nel 2000 fonda il Circolo Soham di cui è presidente, attraverso il quale inizia un lavoro di divulgazione dello yoga in ambiti sociali (disabilità, scuola, grande età). Nel 2018 nasce la S.I.Y scuola insegnare yoga che si occupa di formazione per istruttori e insegnanti yoga.

 

 

  • yoga
  • ttc
  • scuola
  • piemonte
  • insegnanti
  • torino
  • satyananda
  • fomazione
  • yogica