15
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno, l’Associazione Santosha Yoga organizza un ritiro yoga nel borgo di Centeno (Viterbo), al confine tra Lazio e Toscana, proprio sulla Via Francigena, in cui poter praticare Yoga, meditazione e laboratori esperienziali di gruppo in un contesto tranquillo e rilassante.
Le giornate saranno arricchite da tuffi in piscina, da passeggiate nella natura o alle terme e dalla possibilità di fare dei rilassanti e rigeneranti massaggi indiani o sedute di riflessologia plantare.
Il cibo sarà vegetariano, preparato amorevolmente sul luogo.
Per approfondimenti vai al link http://santosha.it/ritiro-yoga-natura-terme-2-giugno-2017
Il programma, nello specifico, prevede di iniziare la giornata praticando meditazione per vivificare ed equilibrare la nostra mente, per riattivare i nostri centri energetici “chakra” e il corpo sottile. Seguirà una pratica dolce di yoga per rinvigorire in modo armonioso il nostro corpo e dopo un’abbondante colazione saremo pronti per affrontare la giornata con entusiasmo ed energia.
Durante la mattina avremo del tempo libero da dedicare a noi stessi, scegliendo fra una passeggiata nella natura nella riserva del Monte Rufeno, o magari approfittare della vicinanza di una delle più belle terme d’Europa, i bagni di San Filippo.
Dopo il pranzo ci sarà del tempo per rilassarci, e magari concederci un massaggio indiano con Mario, diretto allievo del Maestro Sri Govindan, con una esperienza ventennale nel campo.
Nel pomeriggio approfondiremo gli aspetti teorici dello yoga, parleremo della storia e le sue origini, degli effetti benefici sulla psiche e sull’organismo umano.
E poi tutti insieme a cena in una lunga tavolata nella chiesetta adiacente alla cucina.
Una piccola vacanza Yoga riequilibrante, rilassante e divertente.
Che tipo di yoga faremo
Praticheremo hata yoga inserendo alcuni elementi fluidi e armoniosi dell’Anukalana yoga e del Flow Yoga, alternando la pratica fra vinyasa (sequenza di posizioni dinamiche) e asana (posizione yoga) per introiettare la propria attenzione e consapevolezza.
Bastano poche lezioni per riuscire a percepire il benessere che tale pratica porta in tutto il corpo.
Impareremo a sintonizzarci con il naturale movimento del respiro e a manifestarlo in tutto il nostro corpo e in ogni nostro movimento.
Bagni di San Filippo
Certo sarebbe un peccato non approfittare di una delle più belle terme d’Italia, è una piccola località termale in Val D’Orcia nel sud della Toscana, situate nel bosco dove confluiscono diverse sorgenti di acqua calda in un susseguirsi di “pozze” (vasche) dove è possibile fare il bagno in acqua calda termale.
Ricordatevi il costume da bagno ed un asciugamano
Il massaggio indiano e la riflessologia plantare
Una terapia che concepisce il corpo come sede dell’anima, e ogni individuo come unico, così come descrive la sacra scienza dell’ Ayurveda, la più antica di cui l’umanità abbia traccia.
Se vuoi saperne di più: Il massaggio Indiano
Perchè dovresti venire?
Se vuoi trascorrere 3 giorni in un ambiente familiare e positivo, in simpatica compagnia e dedicare del tempo a te e al tuo benessere, ridendo scherzando, e riservarti anche dei momenti per crescere interiormente, allora hai le carte in regola per essere dei nostri.
Perchè non dovresti venire?
Se ti piacciono le vacanze di lusso, non ami stare in compagnia, e sopratutto non ami la natura e te stesso, allora potresti non trovare quello che cerchi.
Dove
CENTENO “VITERBO”
L’antico borgo Centine (oggi Centeno) era il posto di confine tra il granducato di Toscana e lo Stato Pontificio. Sono ben visibili ancora oggi l’antica dogana, le carceri, la stazione di posta (oggi ristorante) e il lazzaretto, dove soggiornò in quarantena Galileo Galilei in attesa di essere tradotto a Roma per esservi processato, oggi adibito all’agriturismo “L’Ocanda” Il nome Centine deriva dall’ubicazione, in quanto situato al centesimo miglio della strada romana “Cassia”. Il borgo è inoltre punto nodale anche dell’antica via Francigena tuttora percorsa da pellegrini da o verso Roma.
Come raggiungerci
In treno: dalla stazione di Orvieto, poi taxi fino a Centeno (prenoteremo un taxi da condividere con gli altri partecipanti).
In auto: Centeno – Proceno (Viterbo)
Cosa mangeremo
Verranno preparati pasti vegetariani, il tutto cucinato con amore dalla nostra Anna.
P.S. IL CIBO È UNO DEI NOSTRI PUNTI FORTI
I costi
Formula tutto incluso: comprende colazioni, pranzi e cene, tutte le lezioni di yoga e i laboratori e l’alloggio.
Potrai decidere di dormire in una stanza condivisa da 3 persone (con bagno in camera) al prezzo di 190 euro o in una stanza doppia con letto singolo a 210.
Se invece decidi di venire in dolce compagnia potrai usufruire di una matrimoniale al prezzo di 220 euro a testa.
Se vuoi avere un po più di privacy potrai scegliere l’opzione stanza singola al prezzo di 260 euro.
Ricorda che potrai condividere il bagno con qualcuno.
Per prenotare?
Basterà versare un anticipo di 90 euro per prenotare il tuo posto.
Mandaci un’email o chiamaci, e ti invieremo tutti gli estremi per il pagamento.
(L’anticipo che verserai sarà utilizzato per pagare il tuo posto letto, che verrà pagato comunque alla struttura anche se al’ultimo momento deciderai di non venire, per questo non può essere rimborsato.)
Perchè condividere è importante
Abbiamo pensato di condividere una parte delle entrate economiche di questo ritiro a chi è meno fortunato di noi, affidandoci ad un associazione di cui ci fidiamo: Embracing the word
Cosa non è compreso nel prezzo
Il massaggio ayurvedico indiano (un’ora 40,00)
Ci dispiace ma questi dovrai pagarli a parte, ma fidati ne vale la pena!!!
I POSTI SONO LIMITATI SE PENSI DI VENIRE NON PENSARCI TROPPO
“Saremo all’incirca 20 persone”
Vai sulla nostra pagina facebook per vedere le foto dei nostri ritiri e le recensioni.
Parking
Dressing room
Shower
Bar