FORMAZIONE IN NĀDA YOGA, DA GENNAIO A OTTOBRE 2024
IN AULA c/o Studio Suono Infinito, Via Ferrara 36 Bologna
e ONLINE su piattaforma Zoom A cura di Giovanni Del Casale
Operatore Olistico Professional – Iscritto SIAF Italia ai sensi L. 4/2013 (ER-2568P-OP)
ARGOMENTI TRATTATI
- Il mito della vibrazione primordiale.
- Suono udibile e non udibile (ahata/anahata).
- La mappa del corpo sottile: introduzione al sistema chakra/nadi/kosha.
- Pratiche preliminari di purificazione energetica:
respirazione in nove cicli meditazione OM AH HUM. - Il Nāda Brahma Yoga secondo Shri Vemu Mukunda.
- La tonica individuale.
- Educazione all’ascolto: consapevolezza fisica, energetica ed emotiva del suono.
- Il potere dell’intenzione applicato al suono.
- Il mantra A U M (OM): meditazione sonora in quattro fasi per allineamento e armonizzazione energetica.
- Introduzione al mantra: tradizione indo/buddhista e tradizione europea.
- Il tantra: elementi di base della tradizione buddhista e induista.
- Introduzione al linguaggio musicale: l’alfabeto musicale: note, intervalli, scale (teoria e pratica) sistemi di intonazione: scala naturale e temperata aspetti dell’accordatura a 440/432 hz.
- Gli armonici naturali.
- Musica soggettiva e musica oggettiva.
- Suoni mantrici: le note musicali indiane.
- Tutto è relazione: frequenze e intervalli nella musica indiana.
- Relazione suono – emozione.
- Alchimie sonore: le scale musicali trasformative del Nāda Yoga.
- Vocali e consonanti: il linguaggio segreto dei suoni.
- Rìsonanaze tra chakra e vocali.
- La legge dell’Ottava.
- Introduzione al Canto Vedico.
- Introduzione al Canto Armonico (Overtones Singing).
- Pratiche di canto libero e guidato.
- Introduzione al sistema ritmo-fonetico TAKADIMI.
- Guida all’utilizzo di app e altre tecnologie per la pratica individuale:
frequenzimetro, metronomo, spettrogramma, strumenti indiani campionati.
COME POSSO ISCRIVERMI?
Il valore complessivo del percorso è di 875 euro, da versare secondo le seguenti modalità:
caparra di 175 euro al momento dell’iscrizione (quota che sarà successivamente scalata dal pagamento del quinto e ultimo modulo) più quattro rate da euro 175 ciascuna, da versare nei mesi di gennaio, marzo, maggio e giugno, in concomitanza con la prima parte di ciascun modulo.
Chi si iscrive entro il 22 ottobre (versando una caparra di 155 euro) avrà diritto ad una riduzione del 10% sul costo totale che diventerà di 775 euro, da versare in quattro rate da 155 euro nei mesi di gennaio, marzo, maggio e giugno, in concomitanza con la prima parte di ciascun modulo.
A CHI SI RIVOLGE LA FORMAZIONE?
Il percorso è rivolto a chiunque desideri sperimentare un percorso di auto-conoscenza attraverso l’uso della voce e dei suoni. Competenze previe nel campo dello yoga e della musica possono essere utili ma non sono indispensabili. La formazione è particolarmente adatta per operatori olistici, insegnanti e praticanti di yoga, musicoterapeuti, musicisti, attori, insegnanti e praticanti di meditazione o mindfulness, ricercatori spirituali e professionisti nel campo della relazione d’aiuto.
COSA POSSO FARE AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO?
Il corso fornirà gli strumenti per poter stabilire una pratica individuale completa ed eventualmente condurre singoli e gruppi nell’apprendimento delle principali tecniche Nāda Yoga. Saranno inoltre stimolate e sostenute tutte le forme di integrazione con i propri eventuali percorsi formativi e professionali pregressi.
COM’È STRUTTURATO IL CORSO?
VIENE RILASCIATO UN ATTESTATO FINALE?
Il percorso è formato da 5 moduli suddivisi in 8 incontri di 8 ore ciascuno, più un fine settimana di 16 ore per un totale complessivo di 80 ore + 10 ore di supervisione di gruppo.
Le lezioni si svolgeranno di domenica, dalle ore 10 alle ore 18:30 circa, con pausa – pranzo di circa 1h 30’ presso lo STUDIO SUONO INFINITO, Via Ferrara 36, Bologna e online su piattaforma Zoom.
INFO E ISCRIZIONI:
info@suonoinfinito.it
www.suonoinfinito.it
Calendario:
MODULO 1 | Lezione 1 | 28 gennaio | In aula e online |
Lezione 2 | 25 febbraio | ||
MODULO 2 | Lezione 3 | 24 marzo | In aula e online |
Lezione 4 | 28 aprile | ||
MODULO 3 | Lezione 5/6 | 25/26maggio | IN AULA PER TUTTI |
MODULO 4 | Lezione 7 | 23 giugno | In aula e online |
Lezione 8 | 21 luglio | ||
MODULO 5 | Lezione 9 | 29 settembre | In aula e online |
Lezione 10 | 27 ottobre |
Parking
Dressing room
Bar