Immagine

Il Quarzo Rosa

Scuola di Formazione per Insegnanti di Yoga – Corso Triennale

Inizio Corsi 20 febbraio 2016 – Chiusura Iscrizioni 10 febbraio 2016

Date di presentazione della Scuola:

  • 10 dicembre ore 21.30
  • 16 gennaio ore 17

sport, meditation and lifestyle concept - smiling women meditating on mat in gym

La Scuola di Formazione per Insegnanti di Yoga  del Quarzo Rosa nasce dal desiderio di divulgare la conoscenza dello Yoga in modo che sempre più persone intraprendano un percorso di benessere e di crescita interiore. Si rivolge a tutti coloro che sentono la necessità di  migliorare la qualità della propria vita attraverso il percorso che questa disciplina indica.

Si può decidere di frequentare il primo anno (200 ore riconosciute da CSEN) e diventareIstruttori di Yoga, oppure proseguire per un altro biennio (600 ore riconosciute da CSEN e conforme ai requisiti Europei) e diventare Insegnanti di Yoga.

Come Istruttore di Yoga è possibile condurre classi di Hatha Yoga, avendo la conoscenza delle tecniche di base di questa antica disciplina e acquisire conoscenze, tecniche e capacità propriocettive tali che permettano di far diventare lo yoga uno stile di vita.
Come Insegnante di Yoga invece è possibile condurre corsi di Yoga e di Meditazione, divulgando questa disciplina e seguendo in modo empatico i propri allievi per rendere la pratica adatta a tutti.

 

Caratteristiche del corso

La Scuola guida allo studio e alla comprensione dello Yoga nelle sue forme classiche, integrando la conoscenza dei vari approcci (Hatha, Raja, Bakhti, Tantra, Karma, Kundalini, Nidra).
Questa pluralità di competenze, arricchisce il bagaglio dell’allievo e permette sia di scegliere con più consapevolezza la strada da seguire, sia di entrare in comunicazione con più persone.
Proprio in quest’ottica il corso si propone di studiare l’evoluzione dello Yoga fino ai nostri tempi e di trovare un linguaggio comune con le derivazioni più moderne di questa disciplina (Iyengar, Asthanga, Power, Yoga in Acqua, Yoga Aereo, ecc.).

Ciò che caratterizza maggiormente la Scuola di Formazione del Quarzo Rosa è la consapevolezza che “fare yoga” significa prima di tutto conoscere se stessi. Arrivare a toccare la propria essenza e trascendere l’ego deve necessariamente passare dalla conoscenza di sé, delle proprie parti prigioniere di schemi e condizionamenti, delle proprie paure e dei propri sogni. Questo vale, a maggior ragione, se ci si pone in un ottica di insegnamento, dove la capacità di relazionarsi con gli allievi in modo efficace può promuovere la loro crescita e la loro evoluzione.

Per questo motivo verrà dedicato molto spazio, fin dal primo anno, a gruppi di crescita personale, seguiti da psicologi e counselor. “Fare yoga” può, quindi, diventare sempre più un modo di essere, non limitato solamente alle ore dedicate alla pratica.

Segreteria 328 8737753 – formazione@ilquarzorosa.org
Direzione didattica – Simona Conforti 347 7567292
Direzione amministrativa – Bruno Castiglione 335 6235746