Hridaya Yoga è nata da una intuizione di Roberta Rendina, coordinatrice e insegnante di Yoga e Meditazione da 10 anni. Organizza e tiene Corsi di Yoga Integrale, Meditazione, Kundalini Tantra, Erboristeria Creativa, Alimentazione e Salute, Respirazione e Rilassamento. Organizza e promuove anche discipline affini volte alla trasformazione e ricerca interiore, alla cura e alla guarigione del corpo e della psiche.
Attualmente tiene corsi a Bologna presso La Palestra del Cuore in via San Carlo 18/B e a Modena presso ANEA Via S. Folloni 7.
Organizza Yoga nel Parco Ferrari a Modena e ai Giardini Margherita sotto il CCSVI (Associazione per la Sclerosi Multipla) e il Comune di Bologna.
HRIDAYA è il vocabolo che in Sanskrito significa Cuore. Che significa Il Centro stabile è qui.Il Cuore spirituale non è solo l’anima, l’attività psichica.Questa è solo una dimensione relativa e individuale del Cuore .Il mondo delle emozioni individuali che tanto ci affligge può essere integrato all’interno del vero significato universale del Cuore.
Il cuore spirituale non è neanche Anahata Chakra, o non solo perlomeno.
Secondo la tradizione tantrica, il chakra Anahata, il chakra del cuore, è solo un livello della dimensione del nostro essere e di tutta la manifestazione. Il cuore spirituale è più di questo. Il cuore spirituale non è solo una scintilla di Dio; il cuore spirituale è Dio stesso.
…5000 anni di conoscenza
Chi pensa che sia solo un mero ma complesso esercizio fisico, ne assapora una parte veramente superficiale anche se utile ugualmente.
Lo Yoga è molto altro.
Ravi Shankar lo definisce così: “Lo Yoga non è solo esercizio fisico e asana. È l’integrazione emotiva e l’elevazione spirituale con un tocco di elemento mistico, qualcosa che ti dà uno sguardo sulle cose oltre ogni immaginazione “.
Ed è veramente così
Ci applichiamo con diligenza e devozione nel raggiungere la perfezione praticando determinate posture ma nel frattempo ampliamo la consapevolezza di quello che succede nel corpo fisico, nelle emozioni, nei pensieri. E quando siamo un po’ più avanti e cominciamo a diventare più sensibili improvvisamente ci rendiamo conto che c’è molto di più. Dentro di noi e tutto intorno a noi.
E lo Yoga comincia quando la lezione finisce.
Se sei curioso di saperne di più sullo Yoga in generale, sui principi che lo ispirano, sulle conoscenze antiche e moderne che lo guidano, sugli effetti fisici (sistema endocrino, ossa, muscoli, organi), emozionali ed energetici (CHAKRA) ….
Lavoriamo con esercizi di consapevolezza del corpo e respiro, asana tradizionali e in movimento,rilassamento guidato, yoga nidra, pranayama e meditazione.
‘I bow to the heart, my only teacher.’
‘Mi inchino davanti al cuore, il mio unico insegnante’