18.00
Molte donne si avvicinano allo Yoga per la prima volta proprio durante la gravidanza. Poterle accompagnare in questa fase di transizione e grande cambiamento è un vero onore.
Come insegnanti di Yoga è importante saper creare uno spazio sicuro e accogliente affinché tutte le donne possano vivere al meglio la gravidanza. Satya Yoga da molti anni organizza corsi di Formazione su questo tema specifico. La nostra esperienza e la nostra continua ricerca ci hanno permesso di creare un programma estremamente ricco ed efficace che ha come obiettivo primario quello di nutrire e garantire il benessere della donna e del bimbo durante la gravidanza, il parto e post affinché possano entrambi esplorare, condividere e gustarsi a pieno quest’esperienza.
A CHI E’ RIVOLTO
• Insegnanti Yoga di qualsiasi tradizione
• Studenti di qualsiasi corso di formazione per insegnanti Yoga
• Ostetriche e Doule
• Operatori e persone che lavorano con le donne in gravidanza e praticanti di Yoga da almeno due anni
• Donne in dolce attesa preferibilmente dalla 12° settimana
OBIETTIVI DEL CORSO
•Fornire i mezzi necessari per insegnare in modo sicuro e consapevole Yoga in Gravidanza.
•Esplorare aspetti pratici e teorici importanti relativi ai vari stadi della gravidanza
•Il nostro obiettivo è quello di guidare ciascun studente a trovare la propria e unica modalità d’insegnamento.
STRUMENTI
• Proporre corsi di Yoga in Gravidanza.
• Adattare la pratica per una donna in gravidanza anche durante lezioni di Yoga NON dedicate.
• Dare delle indicazioni sulla pratica che può essere utilizzata durante il travaglio di parto
• Proporre sequenze e/o aspetti di questa pratica durante le lezioni di “regular yoga”. Questa pratica è ottima per studenti con dolori alla schiena, cervicale o che semplicemente cercano una pratica più morbida e accogliente.
CONTENUTI
Yoga in Gravidanza
Sara Quintavalle: Insegnante di Yoga
• Caratteristiche e pratica Yoga nel I II III trimestre
• Indicazioni generali: cosa fare e cosa è meglio evitare durata lo yoga in gravidanza
• Il Bacino: posizioni e respirazione per aumentare e modificare lo spazio degli stretti. Misurazione del bacino.
• Asana, Pranayama, Mudra in Movimento, Meditazione, Rilassamento
• Transizioni e Micro Movimenti
• Modificazioni del saluto al sole
• Allineamenti: principi fondamentali
• Aggiustamenti
• Partner Yoga
• I supporti: quali usare e come
• Come modificare le posizioni classiche
• Mula Bandha in Gravidanza
• I disturbi della gravidanza
• Sequenze per alleviare i disturbi della gravidanza
• Come integrare la pratica nella vita di tutti i giorni
• Introduzione allo Yoga per il travaglio di parto
• Filosofia Yogica
• Chakra e i corpi sottili
• YogaLAB
• Insegnamento Assistito
• Group Work
Anatomia & Fisiologia
Otella Costantin: Ostetrica
• Anatomia e Fisiologia dell’utero nel 1-2-3 trimestre
• Sviluppo e crescita del feto
• Modificazioni delle funzioni corporee
• Il pavimento pelvico in gravidanza
• Gli ormoni della gravidanza
• Problemi e sintomi
Osteopatia
Cristina Iori: Osteopata
• Anatomia del Bacino
• Modificazioni posturali in gravidanza
• Problemi, sintomi e dolori riflessi
• Complicazioni più frequenti
• Il parto e presentazione del feto da un punto di vista osteopatico
• Problemi e sintomi nel post parto
• Conseguenza mal posizionamento osseo del neonato.
Parking
Dressing room
Bar