Fondatrice e Presidente del Para Tan Centre, allieva diretta del Maestro Shri Param Eswaran, insegnante certificata di Yoga (RYT 500 Yoga Alliance) e Para-Tan, Direttrice della Scuola di Mantra Yoga.
Ha seguito le sue prime lezioni di yoga nel 1990 e dopo un percorso formativo di tre anni, con 600 ore di formazione, ha acquisito il diploma di Insegnante di Yoga e Meditazione certificata RYT 500 Yoga Alliance (Registro internazionale di insegnanti yoga), UISP, CONI.
Docente presso l’International Harp Therapy programme, tiene da anni corsi, conferenze e seminari e lezioni individuali di Yoga, Mantra e Para-Tan, per adulti e bambini, categorie svantaggiate (non vedenti), in vari centri, associazioni, scuole, Festival e convegni nazionali, tra cui:
Primo Festival dello Yoga, Bologna, 23 giugno 2018
- Yoga Festival, Milano, 11 novembre 2017
- Festival dell’Oriente, Bologna, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019
- Festival del Benessere, Faenza, 2015
- Libreria Ibis Esoterica, Bologna 2015
- Festival dell’Oriente, Carrara, 2014
- Festival AlimentAnima: Nutrire Corpo e Anima, Bologna, Ed. 2012 e 2013
- Conferenze del Benessere, Fiera del Wellness di Rimini dal 2010 al 2012
- Convegno “Il Benessere Universale” Udine – marzo 2012 e 2013
- Libreria Naturista, via degli albari 2, Bologna dal 2010 al 2014
- Festival dell’India “Mitica India” , ottava edizione, nell’ambito del 7°Convegno internazionale sul benessere: tra scienza e spiritualità, Pescara, luglio 2011
- Festival della Citta’ Olistica, Modena, maggio 2010
Le pubblicazioni di Federica Gorni
Federica Gorni collabora regolarmente con la rivista “Vivere lo Yoga” e “Yoga Quotidiano“. Ha pubblicato inoltre articoli sulla prestigiosa rivista “Scienza & conoscenza” e sul portale “Cure naturali“. Ecco l’elenco degli articoli pubblicati:
- Cambia la tua energia per vivere bene: i 5 prana vayu (“Yoga quotidiano” N.3, 2019)
- Placare i pensieri con la meditazione japa (“Vivere lo yoga” N.86, apr./maggio 2019)
- Scopri ed elimina le cause della sofferenza (“Vivere lo yoga” N.83, ott./nov. 2018)
- Il ritiro dei sensi col prathyahara (“Vivere lo yoga” N.81, giugno 2018)
- Ritrova equilibrio e calma interiore con il Mantra Purusha (“Vivere lo yoga” N.76, ago/sett. 2017)
- I segreti del Mantra Yoga (“Vivere lo yoga” N.64, sett./ott. 2015)
- Riscopri il tuo divino interiore con i mantra della Dea (“Vivere lo yoga” N.62, giugno 2015)
- Lo Yoga dei Pianeti (“Vivere lo yoga” N.63, lug/ago 2015)
- Yoga Tantrico (“Vivere lo yoga” N.66, gen./feb. 2016)
- Para-Tan: Mantra che cura (“Scienza e Conoscenza” N.42 ott/nov/dicembre 2012)
- Respiro, Mente e Yoga (“Scienza e Conoscenza” N.45 luglio 2013)
- Curare con i mantra (articolo sul portale “Cure naturali”)
- I mantra e la mente (articolo sul portale “Cure naturali”)
Federica Gorni ha prodotto tre CD di Mantra Yoga e Yoga Nidra e sta scrivendo un libro sulla Scienza dei Mantra.
Formazione continua
Pratica tutti i giorni Yoga e i mantra e cerca di applicare nel vita quotidiana gli insegnamenti ricevuti dai vari Maestri.
Continua perennemente la sua formazione frequentando seminari in Italia e all’estero con rinomati Maestri di Mantra Yoga (Ramana Baba, Krisna Das, Patrick Torre, Riccardo Misto), di Anusara Yoga (Piero Vivarelli, Desireé Rumbaugh, Tara Judelle, Sianna Sherman), filosofia dello yoga e testi vedici (William K.Mahony), Anatomia dello Yoga (Leslie Kaminoff), Yoga Radna (Gabriella Cella), Tantra Yoga (Willy Van Lysebeth), Mantra e Pranayama (Manuela Borri Renosto), Ananda Yoga.
Espande le sue conoscenze anche studiando testi di Paramahansa Yogananda, Sivananda, Mata Amritanandamay Devi (Amma), Ananda Moyi Ma, Swami Vishnudevananda, R. Venu Gopalan, Patanjali, David Frawley, Harish Johari, Georg Feuerstein e altri rinomati autori.
Laureata all’Università di Bologna, ha conseguito un Master in Diritti Umani e Intervento Umanitario e lavorato per un anno all’estero per un’organizzazione delle Nazioni Unite.
Nel corso degli anni ha sperimentato inoltre vari percorsi e metodi per la propria crescita personale, tra cui Bioenergetica, Meditazione Vipassana e Taoista, Cronogenetica, Programmazione Neuro Linguistica (PNL), Psicoterapia, Rio Abierto, Costellazioni Familiari, Nuova Medicina del dott. Hammer.
L’incontro non casuale con il Maestro Shri Param Eswaran nel 2008 le permette di scoprire il Para-Tan e l’incredibile potere dei mantra. Nel corso degli anni ha partecipato a più di venti seminari intensivi con il Maestro Eswaran, centinaia di Para-Tan Sound Healing Circles (Cerchi di Guarigione di Para-Tan), numerosi rituali tantrici (Agni Hotra, Yoni Puja, Maithuna) e training individuali con il Maestro Eswaran in Italia, India ed in Malesia.
Ha intrapreso due pellegrinaggi in India con il Maestro e ha soggiornato in vari Ashram nelle città sante di Rishikesh e Haridwar in riva al sacro Gange (Sivananda Ashram, Ananda Moyi Ma Ashram e Yogashram). Per anni ha trascorso circa un mese a stretto contatto con il Maestro Shri Param Eswaran, ospitandolo presso casa sua, per migliorarsi e approfondire il Para-Tan. Nei restanti mesi dell’anno è sempre in contatto con il Maestro. Per sette anni ha organizzato in Italia seminari e incontri di Para-Tan col Maestro Eswaran.
E’ vegetariana e pratica Karma Yoga (servizio disinteressato) come volontaria dell’associazione internazionale Emmaus e dell’Associazione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi di Bologna (UNIVOC) e in precedenza con l’associazione Alfabeti Colorati, Commercio Equo e Solidale. Ha organizzato inoltre iniziative di beneficenza a favore dei bambini poveri indiani, ospitati presso l’Inter Faith Charitable Centre del Maestro Eswaran in India.
Private lessons
Group lessons
Theory lessons