Immagine

EduYoga - Formazione Insegnanti Yoga Bambini e Ragazzi 2019-2020

DEC 14 MAR 08 10:30
18:30

PEGAGOGIA OLISTICA PER UN NUOVO MILLENNIO

Il corso si articola in 4 week-end, da Dicembre 2019 con possibilità di tirocinio e inserimento lavorativo nelle scuole elementari di Roma.

La mission di EduYoga è quella di preparare genitori, insegnanti ed educatori a sperimentare uno stato di centratura e armonia, apprendendo ed incarnando gli insegnamenti dello yoga per poi divenire abili nel trasmetterli a bambini e ragazzi.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto a i genitori, educatori, insegnanti yoga e insegnanti dell’Infanzia, primaria e secondaria, e a tutti coloro i quali curiosi e sensibili desiderano approfondire la possibilità di un’educazione consapevole ed olistica.
Min 14, Max 20 partecipanti.

CONTENUTI DEI CORSI

I temi e le aree trattate saranno: Principi e filosofia dello Yoga, suoi benefici e riscontri scientifici. Pedagogia e strumenti educativi. Basi di anatomia e fisiologia pediatrica e dello sviluppo. Arte, creatività e gioco. Management e gestione della professione.

Durante i week-end ci sarà poi sempre spazio per una pratica personale di yoga per sentire con il corpo e non solo con la mente. Tutte le proposte saranno declinate per rivolgerci al mondo dei piccoli, allenando la nostra parte fanciullesca e creativa ad emergere e svilupparsi.

PROGRAMMA

  • Conoscere o approfondire lo Yoga in generale con un focus per l’infanzia
  • Sperimentare gli elementi costitutivi dello Yoga per bambini e ragazzi
  • Approfondire i bisogni motori, intellettuali ed emotivi in base all’età
  • Aumentare la consapevolezza del proprio corpo e del mondo interiore
  • Allenarsi a strutturare una lezione di Yoga in base ad età specifiche
  • Imparare ad elaborare unità didattiche utilizzando le tecniche Yoga
  • Sperimentare le tecniche Yoga nella propria classe a Scuola
  • Attivare, gestire e promuovere un corso di yoga
  • Utilizzare le proposte e le tecniche anche in ambito familiare
  • Interrogarsi sul ruolo di educatore: ripensando a sè stessi e a tecniche nuove
  • Aumentare la propria creatività e saperla trasformare
  • Aprirsi ad un ascolto e saper rispondere ai bisogni dei bambini in maniera più profonda
  • Recepire finalità educative dello yoga e aprirsi a nuove pedagogie

CALENDARIO DEI CORSI

 Il corso di formazione è composto da:
* 64 ore di teoria e pratica articolati in 4 weekend intensivi
* 15 ore di pratica yoga personale da svolgere presso le nostre sedi
* 14 ore di studio personale e creazione giochi
* 10 ore di Tirocinio Esperenziale dove osservare, co-condurre e condurre laboratori già attivi Metodo EduYoga

DATE CORSO 2019 – 2020

Dicembre 14 e 15 (sede YogAyur – Via G. Acerbi 38 – Piramide)

Gennaio 25 e 26 (sede Amrita – Via dei Georgofili 149 – San Paolo)

Febbraio 15 e 16 (sabato: sede Amrita / domenica: sede YogAyur)
Marzo 7 e 8 (sede YogAyur – Via G. Acerbi 38 – Piramide)
Il certificato finale si otterrà al completamento delle ore di Pratica Personale. Il Tirocinio può essere eseguito anche dopo la fine del corso.
Gli orari del corso sono i seguenti:
Sabato 10:30 – 19:00
Domenica 10:30 – 18:30
(pausa pranzo 13:30-14:30)

COSTIIl costo totale del corso è di 590€.  Se il saldo avviene in un’unica quota oppure se si paga entro il 1 Ottobre la quota agevolata risulterà di 540€. Per iscriversi occorrerà pagare 240€, il restante entro il III incontro.

E’ possibile iscriversi e frequentare ai singoli week-end ad un costo di 170€ l’uno.

PER LE INSEGNANTI – CARTA DOCENTE/ MIUR

Per tutte le insegnanti di ogni ordine e grado, è possibile partecipare usando il bonus della Carta del Docente pagando 500€.  Se interessati scriveteci che vi mandiamo il link della piattaforma Sofia.

COME ISCRIVERSI

Scrivere a info@yogayur.it o chiamare il 3803270932

COSA OFFRE

  • Materiale didattico
  • Audio di rilassamenti
  • Pratica di yoga personale ad ogni incontro
  • Tirocinio e Assistenza nelle classi e nei corsi di yoga per bambini.
  • Partecipazione e co-conduzione in una classe di corso privato Yoga per bambini
  • Possibilità di inserimento lavorativo ai partecipanti più meritevoli nelle scuole della provincia di Roma e Latina
  • Creazione e co-conduzioni di laboratori durante le Vacanze Yoga Family

DOVE SI SVOLGONO I CORSI

Lo svolgimento del corso di formazione si alternerà tra le due sedi delle associazioni proponenti. Alcuni incontri si svolgeranno presso AMRITA in via dei Georgofili 149, zona S.Paolo; altri presso YOGAYUR in via Giuseppe Acerbi 38, zona Ostiense. Questa edizione del corso si svolge a Roma, riceviamo proposte per spostamenti su territorio nazionale ed estero.

COSA E’ VACANZA YOGA FAMILY

Per l’edizione estiva abbiamo pensato ad un modo creativo ed esperienziale per concludere la formazione. Un weekend in Natura, dedicata a famiglie. In quel fine settimana a Luglio si potrà partecipare ad attività dedicate a bambini e a genitori. Applicheremo dal vivo le modalità e le tecniche imparate, osservando, co-conducendo e conducendo alcune delle attività proposte. Sarà poi un’occasione arricchente e rilassata per concludere il nostro percorso all’aperto e vederci subito protagonisti come Insegnanti Yoga per Bambini e Ragazzi.

LE ASSOCIAZIONI PROPONENTI

AMRITA e YOGAYUR sono due realtà romane ben conosciute e impegnate a servizio della persona nel settore del benessere e dello Yoga già da diverso tempo.

L’unione delle due associazioni garantisce un apporto di rete tra professionisti ed un’unione di competenze, modalità e pratiche variegati ed utili per una buona riuscita del progetto.

Amrita lavora da diversi anni su Roma garantendo proposte di qualità nel campo della spiritualità e dell’approccio olistico a tutto tondo, sempre più attenta all’educazione come cambiamento della società.

YogAyur nasce per dare un nuovo impulso alla cultura del Benessere personale, un Benessere non solo fisico, ma diffuso a tutti i piani di manifestazione dell’essere umano.

Negli ultimi anni le due associazioni si sono unite per scopi educativi e hanno lavorato in sperimentazioni di Yoga a Scuola presso scuole pubbliche sul territorio locale.

INSEGNANTI

AURORA JAMUNA DE SIMONI

FEDERICO INSABATO

 

  • yoga
  • formazione
  • insegnanti
  • educatori
  • bambini
  • ragazzi
  • pedagogia
  • olismo