Alessandra Isidoro, vegetariana, da sempre interessata all’alimentazione naturale, si laurea felicemente in Sociologia presso l’Università Carlo Bo di Urbino. Un viaggio residenziale in India le farà conoscere direttamente sul campo le bellezze culturali e filosofiche di questa parte di mondo, prima di allora sognate solo attraverso i libri. Già praticante di T’ai Chi e Hatha Yoga, inizia il suo percorso nella medicina alternativa nel 2005 quando si iscrive alla Scuola di Operatori Discipline Bionaturali – Dharma-vidya con sede a Milano. Nel tempo si appassiona all’Ayurveda frequentando corsi di specializzazione in tutta Italia e si diploma presso l’Associazione Atharva-Veda di Roma come Operatrice Ayurvedica Professionale con patentino tecnico riconosciuto dallo CSEN, presso cui è già Massaggiatrice Sportiva. Nel suo percorso formativo si sono aggiunti gli studi in tecniche di massaggio occidentale ed in particolare: Drenaggio Linfatico Manuale, Massaggio Svedese Circolatorio, Riflessologia Plantare.
Dal 2011 organizza corsi di Formazione in Tecniche del Massaggio riconosciuti dallo C.S.E.N. per l’associazione DEVA.
Nel marzo 2012 ha partecipato al Mindfulness Based Stress Reduction promosso dall’Università La Sapienza di Roma.
Nel 2013 frequenta il Master di Selezione, Formazione e Amministrazione delle Risorse Umane presso la Scuola GEMA di Roma.
Attualmente è membro fondatore del’Associazione AbruzzoMindfulness, si dedica attivamente alla divulgazione delle tecniche di Meditazione di Consapevolezza così come sono insegnate nel protocollo Mindfulness Based Stress Reduction. Presso l’associazione è anche insegnante Hatha Yoga e guida nelle pratiche corporee.
Nel 2014 ritorna in India per partecipare ad una formazione insegnanti Hatha Yoga di 200 ore con gli insegnanti dell’Abhijna School of Yoga di Varkala, presso la quale ottiene il Diploma di Insegnante riconosciuto da Yoga Alliance. Durante questi mesi, inoltre, continua a fare esperienza di pratica e studio risiedendo nel bellissimo Sivananda Dhanwanthari Ashram in Neyyar Dham, Kerala.
Continua attivamente il suo percorso di formazione nell’ambito dello Hatha Yoga e della Meditazione dal momento che non c’è fine alla curiosità ed al sapere, nel fare questo ogni anno si impegna in corsi di aggiornamento.
In particolare nel 2015 ha ottenuto il diploma del Master di II livello “Mindfulness: Pratica, Clinica e Neuroscienze” indetto dal Dipartimento di Medicina e Psicologia dell’Università di Roma Sapienza in collaborazione con il CISM (Centro Italiano Studi MIndfulness) e con l’Università di San Diego.
Dal 2016 è istruttrice Mindfulness in training e conduce protocolli MBSR.
Dal 2104 partecipa ai ritiri di Meditazione Vipassana guidati da Henk Barendregt presso il Monastero delle Clarisse di Fara Sabina.
Tra i tanti interessi che la entusiasmano, principali sono l’apicoltura ed il trekking in montagna, in particolare preferisce i sentieri che conducono verso le vette del Parco della Majella.
Data la bellezza della Regione Abruzzo, dal 2016 si impegna a far conoscere i monti e gli altipiani di questa terra organizzando ritiri di Yoga in posti suggestivi ed incontaminati, immersi nella natura e nell’aria pura dell’alta quota.
In futuro coltiverà un orto continuando a farsi promotrice di uno stile di vita sostenibile e psichicamente evoluto.
Sogna di vivere in un mondo migliore e conta di riuscire in questa mission entro i primi cento cicli di reincarnazione. E’ ottimista, ovviamente
Parking
Dressing room
Shower