Cerdi Kala Yoga, in via Tito Livio 23 a Milano, è l’unico centro in città dedicato unicamente al Kundalini Yoga, alla Meditazione, al Sat Nam Rasayan, secondo gli insegnamenti di Yogi Bhajan. Cerdi Kala è un’antica espressione mistica che significa Spirito sempre elevato. Ci incoraggia a sviluppare quella forza interna e alta vibrazione che ci sostengono al di là degli alti e bassi della vita. L’associazione è stata fondata da Sangeet Kaur, che insegna Kundalini Yoga da 30 anni; tutti gli insegnanti del centro sono certificati. L’attività di Cerdi Kala Yoga si articola attraverso corsi settimanali per adulti e ragazzi, seminari e cicli di seminari di approfondimento (fra i quali Naad Yoga, yoga per la donna, yoga per uomini, yoga e prevenzione del tumore, yoga e alimentazione consapevole), corsi di formazione per insegnanti, corsi dedicati a persone anziane, yoga in gravidanza, incontri e conferenze a tema. Il centro stipula convenzioni con le aziende per la conduzione di corsi di kundalini yoga e meditazione presso il centro stesso oppure presso le sedi aziendali.
Kundalini Yoga è l’eredità di conoscenze e pratiche spirituali trasmessa per tradizione da migliaia di anni. E’ una scienza sacra che combina respirazione, movimento, meditazione, rilassamento, l’arte della sequenza, del ritmo e del suono. E’ lo Yoga della consapevolezza. Il Kundalini Yoga lavora sul corpo con sequenze di posture e movimenti connessi con particolari respirazioni. La circolazione sanguigna è stimolata, i tessuti e gli organi sono depurati e fortificati, il sistema ghiandolare viene bilanciato, il sistema nervoso rafforzato. Si sperimenta un senso di vitalità e di coscienza del proprio corpo accompagnato a una sensazione di consapevolezza di sé gradualmente crescente. Attraverso il rilassamento, la respirazione e la meditazione, il Kundalini Yoga agisce con un processo progressivo anche sull’energia mentale e la concentrazione, donando una calma interiore profonda. Amplia la radianza che migliora a sua volta il nostro impatto sul mondo esterno. Aiuta a eliminare i nostri modelli e schemi negativi.
Una classe tipica di Kundalini Yoga ha una durata di 60 o 90 minuti ed è composta di 3 parti:
1) un kriya, cioè una sequenza, una mappa di esercizi combinati a diverse tecniche di respirazione, ciascuno della durata di qualche minuto
2) il rilassamento profondo (in genere 10-15 minuti di durata);
3) una meditazione, che conclude la classe.
Esistono centinaia di meditazioni e di kriya, che lavorano su aspetti specifici, tutti progettati molti secoli fa e tramandati fino a noi grazie alla divulgazione ad opera di Yoghi Bhajan: si tratta di una vera e propria tecnologia di autoguarigione.