12.00
Francesca Marchi Scuola di Yoga tradizione satyanandayoga è lieta di invitarvi
ASSISI
Ritiro Yoga
Ecologia & Detox d’ Autunno
Ponte di Ognissanti
30 ottobre-2 novembre
30 ottobre 2 novembre 2020
presso
Le Case Residenza di Campagna
Localita’ Santa Maria di Lignano , 62
Parco Naturale del Subasio-Assisi
lecase.biz
L’ Ecologia dello Yoga
è un modo vedico e yogico di vivere ecologico.
Solo quando tutte le forme di Janani, la Madre Terra, saranno rispettate ed amate, vi sarà Pace nella vita delle persone e sulla terra.
Ispirati dal pensiero di Swami Niranjanananda Saraswati, il successore di Satyananda, vengono presentati diversi argomenti e pratiche con un linguaggio semplice e accessibile a tutti gli aspiranti che desiderano quotidianamente rinnovare il loro legame con Madre Natura.
E’ introdotta Prakriti, la natura e la sua presenza onnipervadente sul Pianeta Terra e nella vita di ciascuno.
Il Sadhana (Cammino, percorso) apre le porte del processo trasformativo dell’ ecologia dello yoga, uno stile di vita in cui l’ individuo e la Prakriti cosmica esistono in armonia ed equilibrio.
Punto centrale degli insegnamenti del satyananda yoga è il concetto dello stile di vita yogico. Yoga non è solo una pratica da eseguire, è uno stile di vita, un modo in cui la vita può essere vissuta con consapevolezza, comprensione, obbiettivi positivi e azioni appropiate e creative.
Quando lo Yoga diviene parte della vita allora diviene universale e dinamico.
Questo porta allo sviluppo di una personalità equilibrata e all’ armonia di corpo, mente e spirito e si trasformerà in saggezza.
Contrariamente al credo popolare lo Yoga non si limita solo ad un insieme di pratiche, ma alla base vi è Vidya e gyana, la profonda saggezza.
Yoga detox Shatkarmas
Le 6 pratiche di purificazione tradizionali dal Sistema antico dell’ Hata Yoga
Ma cosa faremo?
Sadhana dell’ Ecologia dello Yoga
Il percorso quotidiano praticato oggi nella Bihar School of Yoga in India proposto da Swami Niranjanananda Saraswati
Asanas esercizi e sequenze di posizioni yoga (hata yoga)
Pranayama tecniche di respirazione energetiche e equilibranti (hata yoga)
Mudra pratiche premeditative (hata yoga)
Pratyahara (raja yoga)
Concentrazione trataka
Meditazioni: Mantra, Yoga Nidra, Antar Mouna
Aradhana: le antiche pratiche spirituali vediche dedicate alla Natura
-Shatkarmas( facoltativo)
Programma (di massima)
Giovedì 30 ottobre
Arrivo e sistemazione in camera dalle ore 12
13.00-14.00 Pranzo light (facoltativo extra su richiesta)
16.00-17.00 Tisane di Primavera e Benvenuto
18.00-20.00 Introduzione e Inizio Programma:
-Yoga e Ecologia dello Yoga-Sadhana dell’ Ecologia dello Yoga
-Pratica della sera: Asanas, Pranayama, Meditazioni
Venerdi 31 ottobre
Al risveglio
Acqua calda e zenzero, caffè/te
05.00-06.00 Mantra Sadhana (i 3 mantra vedici)
Shanti Mantra e Agnihotra
All’ alba
06.00-07.30 Asanas: pawanmutktasanas, Surya Namaskara, sequenze di ananas a tema
Pranayama
Mudra (prana mudra)
Pratyahara: Antar Mouna
08.00-09.00 Colazione
Tempo libero: riposo/passeggiate/Cammini ad Assisi
13.00 Pranzo
Riposo, tempo libero
Prima del tramonto
17.00-19.00
Ashwattha Aradhana
Asanas e Pranayama
Al tramonto
19.00-20.00
Shanti Mantra e Agnihotra
Pratyahara: Yoga Nidra 5 kosha 5 tattwa – AntarMouna
Jyoti trataka
20.30 cena
Sera
22.00-23
Revisione della giornata/Diario spirituale
Jyoti aradhana/Meditazione personale (Mantra personale, preghiera del cuore, silenzio)
Sabato 1 novembre
Ore 06-09 Shatkarmas ( facoltativi)
Le persone che non faranno gli Shatkarmas seguiranno un percorso alternativo accessibile a tutti
Dalle 9 in poi il Programma proseguirà come venerdì
Domenica
Sadhana del mattino
05.00-06.00 Havan
06.00-08.00 Asanas, Pranayama, Meditazione
Conclusione del Programma
08.00-09.00 colazione
12.00 pranzo
Saluti e partenze
Cosa significa?
Sadhana
Lo stile di vita dell’ Ecologia dello Yoga è un Sadhana
In sanscrito Sadhana significa
Sforzo spirituale, non sforzo fisico o mentale…
E’ lo sforzo fatto per aprire le porte oltre cui c’è l’ Illuminazione
Il termine “sadhana” comprende tutte quelle tecniche che sono deliberatamente adottate per rimuovere le imperfezioni della personalità.
Sadhana è lo sforzo che si fa per identificarsi con la gioia e tristezza di ognuno, per espandere gli orizzonti ed elevarsi al di sopra delle meschinità della vita; questo dovrebbe essere lo scopo del sadhana. Il sadhana è una scienza dell’ evoluzione altamente sviluppata ed è praticato per la propria evoluzione. Quindi il sadhana non è il fine ma il mezzo.(Swami Satyananda Saraswati)
Aradhana
Significa adorazione, invocazione e realizzazione della natura superiore che è dentro tutto. Questa prolungata esperienza di gioia, appagamento e felicità è l’ inizio della consapevolezza spirituale.(Swami Niranjan)
Ashwattha Aradhana aiuta a ricostruire la relazione interrotta con la natura, attraverso la relazione di amore verso la Madre Terra.
Ashwattha significa eterno ed è il più antico albero di culto conosciuto.
Aradhana significa venerare.
Quando eseguite l’ ashwattha Aradhana per un albero o una pianta, venerate l’ antico spirito immortale del sacro albero ashwattha e l’ eterno spirito di prithvi.
Jyoti la fiamma rappresenta l’ atman (anima) e il suo risveglio non solo in noi stessi ma anche nell’ albero.
Yajna, Havan e Agnihotra
Sono 3 forme del rituale vedico antichissimo della Preghiera al fuoco attraverso l’ offerta dei sacri Mantra e della devozione personale. Attraverso la Preghiera al fuoco le persone allineano se stesse e il loro ambiente con le energie positive della creazione, che sono quelle generatrici, di sostentamento e di trasformazione. E’ il primo passo verso la stabilità ambientale e mentale.
Nel ventesimo secolo Satyananda annunciava che lo Yoga sarebbe stato la cultura del domani.
Il domani è oggi e quello di cui si ha più bisogno adesso è lo Yoga che ci riconnetta al Divino tramite la natura, l’ ecologia dello Yoga.
La terra sopravviverà anche dopo la nostra morte ma se vogliamo preservare aria e acqua pulite, foreste intatte, oceani, fiumi e deserti dobbiamo adottare lo yoga non solo per il nostro benessere ma anche per il benessere dello spirito della Terra.
Questo è il Nuovo Cammino dello Yoga verso il futuro.
Shatkarmas
Le 6 antiche pratiche di purificazione dell’ Hata Yoga
Le 6 antiche pratiche di purificazione tramandate dal Sistema classico dell’ Hata Yoga e Ayurveda
Gli Shatkarmas dovrebbero essere praticati all’ inizio del Percorso Yoga prima di qualsiasi altra pratica Vengono utilizzati moltissimo nello Yoga e Ayurveda come pratica depurativ,durante i cambi di stagione e in tutti i programmi specifici di yogaterapia
Le Pratiche
Le 6 pratiche tradizionali sono:
Shankprakshalana ( lavaggio del colon)
Kunjal ( lavaggio dello stomaco)
Jala neti( lavaggio delle fosse nasali)
Ajnisar kryia(attivazione del fuoco gastrico)
Kapalbhati ( purificazione della parte frontale del cervello)
Trataka( concentrazione sulla fiamma )
Le pratiche saranno insegnate nella tradizione satyanandayoga che le ha rese particolarmente facili e accessibili a tutti , in un clima di leggerezza e serenità
Principalmente si basano su posizioni yoga ,tecniche di respirazione e acqua calda leggermente salata da bere in alcune pratiche
Non ci sono particolari senza particolari controindicazioni tuttavia saranno proposte in 2 modalità riguardo le prime 2 pratiche ( Shankprakshalaba e Kunjsl)
-Pratiche tradizionali con acqua ( facoltative)
-le stesse pratiche ma senza l utilizzo di acqua ( semplici sequenze di Asasas
-Le successive 4 pratiche saranno uguali per tutti perché non presentano particolari difficoltà o controindicazioni
Ma è rivolto a tutti?
Si certo perché no?!
E’ rivolto a tutti coloro che cercano e sono in cammino.
Ai nuovi praticanti yoga per comprendere fin dall’ inizio del proprio percorso i contenuti profondi di questo grande e antico Cammino, oggi attuale più che mai.
Alle persone che praticano e conoscono lo Yoga da tempo per arricchire la propria esperienza e impugnare lo Yoga come strumento di trasformazione importante per se stessi e gli altri.
A tutti per aprire gli occhi su una Visione dello Yoga verso il Futuro.
Prenotazioni max entro 30 settembre
Tramite SMS /whatsap al +393480806129
o scrivere a:
francescamarchiyoga@gmail.com
e bonifico acconto €108
(Le coordinate bancarie vi saranno comunicate al momento della prenotazione)
In caso di disdetta per motivi giustificati l acconto sarà rimborsato interamente con un Buono da per un’altra data di Ritiri e Vacanze Yoga 2020-21
Il saldo potra’ essere eseguito tramite bonifico bancario entro 7 giorni precedenti al vostro arrivo o all arrivo
Siamo ia vostra disposizione per qualsiasi richiesta o chiarimento e agevolare le vostre prenotazioni
Costi a persona
Camera singola €430
Camera doppia condivisa €370
Camera tripla condivisa €330
Camera doppia completa (2 persone) €710
Camera tripla completa (3 persone) €960
Il costo comprende:
soggiorno, pasti, programma yoga e ecologia, navetta a/r stazione Assisi-Agriturismo, organizzata in 2 orari di appuntamento comune il giovedi ì e 1 orario la domenica. Gli orari degli appuntamenti saranno decisi sotto data in base agli orari di chi arriva in treno.
Per altri orari la navetta è disponibile ma a costo extra.
Il costo non comprende:
Bevande extra, pranzo del giovedi (€15,)altri extra.
Parking
Dressing room
Shower