12.30
“Adattare lo yoga per tutti”, è organizzato da Assi Onlus, Anima Yoga Belluno e sarà condotto (per la seconda volta in Italia) da Adaptive Yoga UK.
Il seminario che proponiamo è basato sugli insegnamenti e sul lavoro che Matthew Sanford e l’associazione Mind Body Solutions svolgono per la diffusione dello yoga e dei suoi principi rivelatori a chiunque, e in particolare a persone che vivono con disabilità, perdite e traumi.
Esploreremo alcune delle azioni, delle sensazioni e dei principi al cuore delle posizioni e inizieremo ad individuare quelli universali che ogni corpo può sperimentare, indipendentemente dalle condizioni fisiche e di salute.
Il seminario (in inglese con traduzione in italiano), si rivolge ad insegnanti e praticanti yoga, ma è aperto a praticanti di altre discipline che indaghino la relazione mente-corpo.
È condotto da Frederique Sardais, Jo Duffin e Suzanne Galfredi, insegnanti dell’associazione Adaptive Yoga UK, che si sono formate con Matthew Sanford e Mind Body Solutions.
Qualche informazione in più:
Cosa significa adattare lo yoga?
Significa insegnare l’esperienza della posizione e i principi universali che attraversano ogni asana ed ogni corpo.
Non tanto e non solo la realizzazione fisica dell’asana, ma la sua esperienza nella relazione mente-corpo.
Pensiamo che uno dei ruoli principali dell’insegnante sia quello di aiutare l’allievo a credere che le sensazioni sottili della consapevolezza interiore sono reali, accessibili e potenti, e che questo sia possibile solo se l’insegnante ha potuto riconoscere e accedere a queste stesse sensazioni nella propria pratica, prima ancora di iniziare a riflettere su come condividerle con i propri allievi.
Per questo, la prima parte del seminario è dedicata alla nostra pratica.
Sperimenteremo le posizioni e, attraverso riferimenti e aggiustamenti, esploreremo alcuni temi essenziali:
– presenza, integrazione e direzioni nello spazio;
– equilibrio: calmare la mente e abitare lo spazio;
– dal radicamento all’estensione/espansione;
– connessione tra colonna, petto e arti;
– l’importanza dell’allineamento per una migliore distribuzione della consapevolezza;
– muoversi da una sensazione di agio e supporto, e usare l’azione muscolare a sostegno di queste sensazioni;
– ritmo e fluidità: abitare il nostro corpo;
Ulteriori informazioni sul seminario e su Adaptive Yoga UK agli indirizzi:
http://yogapresente.altervista.org/
http://www.adaptiveyogauk.com/home
Ulteriori informazioni sugli insegnamenti di Matthew Sanford all’indirizzo:
http://www.mindbodysolutions.org/