18.00
Questo weekend sarà dedicato a sperimentare la pratica dello Yoga Nidra, nei suoi vari aspetti e possibilità, in modo da offrire ai partecipanti la possibilità di conoscere il potere della pratica stessa, così come i suoi possibili sviluppi e applicazioni.
Yoga Nidra può avere notevoli e documentati effetti benefici sulla salute, sull’equilibrio dell’organismo, può stimolare la creatività, favorire il benessere e la capacità di rispondere in modo adeguato alle situazioni più critiche. Eppure Yoga Nidra, come pratica, è soprattutto un percorso di consapevolezza attraverso i vari livelli dell’essere; un percorso che può solo facilitare l’insorgere di Yoga Nidra come stato d’essere spontaneo – uno stato d’essere che sfugge a qualsiasi definizione.
Così Yoga Nidra non è solo un rilassamento o un modo per guarire dallo stress, ma è una pratica spirituale, profonda e allo stesso tempo accessibile e adattabile.
Durante tutto il week-end si terranno 6 pratiche guidate di Yoga Nidra, ispirate a varie tradizioni e anche alle scuole più recenti. Particolare attenzione sarà dedicata all’importanza di stabilire l’intenzione, di lasciar emergere il proprio desiderio del cuore o intenzione per la vita e di trovare e consolidare la risorsa interiore. Una sessione sarà dedicata specificamente alla pratica di “coltivare l’opposto” e un’altra al potere delle immagini e visualizzazioni, guidate o spontanee, sempre esplorando il collegamento tra immagini e sensazioni.
Le pratiche guidate saranno introdotte da brevi presentazioni, dialoghi con i partecipanti e condivisioni di gruppo. Saranno proposte anche alcune delle pratiche più adatte per accompagnare lo yoga nidra, quali ad esempio lo yoga “dolce”, hasta mudra, pratiche di respirazione consapevole e canto di mantra.
Prima della conclusione, saranno date indicazioni su come stabilire una pratica personale a casa: lo Yoga Nidra, infatti, pur essendo una pratica di abbandono, è comunque una sadhana, una pratica trasformativa che richiede impegno e regolarità.
Verranno quindi fornite indicazioni su come:
o organizzare uno spazio personale,
o sistemare la posizione con utilizzo di supporti
o affrontare possibili disturbi esterni e/o interruzioni,
o accogliere e integrare aspetti critici e difficili che possono emergere.
o integrare lo Yoga Nidra nella vita quotidiana
Alla fine del week-end i partecipanti avranno gli strumenti per poter proseguire l’esplorazione e la conoscenza di sé attraverso lo Yoga Nidra (verranno messe a disposizione le registrazioni delle pratiche).
Per chi desidera approfondire ulteriormente, questo weekend darà accesso ad una formazione per l’insegnamento dello Yoga Nidra che si svolgerà in altri due week-end intensivi.
Infatti crediamo che solo dopo aver sperimentato a fondo la pratica su se stessi ed esplorato vari approcci, si possa passare a guidare la pratica per gli altri.
A chi deciderà di proseguire con la formazione completa, verrà chiesto di svolgere una pratica personale regolare, annotando esperienze e riflessioni e verranno assegnate alcune letture.
Parking
Dressing room
Bar