Immagine

Iyengar Yoga ad Amrita

METODO IYENGAR YOGA
Il metodo Iyengar Yoga, che prende il nome dal maestro B.K.S. Iyengar, è insegnato in più di 80 paesi ed è conosciuto in tutto il mondo per la sua serietà ed efficacia.
Nell’intento di rendere lo yoga accessibile a tutti, B.K.S. Iyengar è stato il primo a creare una specifica didattica di insegnamento e a introdurre l’uso di attrezzi come coperte, cinture, cuscini, sedie e altro ancora.
Grazie a questo anche le persone meno flessibili o più deboli possono eseguire le posizioni per avere gli effetti desiderati su organi e sistema nervoso.

BENEFICI DEL METODO IYENGAR YOGA
* Migliora la postura e la percezione del proprio corpo
* La muscolatura si armonizza e rinforza
* Migliora la mobilità articolare
* Giova alla salute della colonna vertebrale
* Aiuta il sistema cardiocircolatorio
* Gli organi interni traggono giovamento dallo stimolo che
ricevono in ogni posizione
* Aumenta le difese immunitarie
* La mente si calma e si riequilibra

FREQUENZA
Tutti i mercoledì dalle 18:30 alle 19:45

CONDUCONO
SIMONETTA PELATELLI
Inizia a praticare yoga presso il Centro Ananda Yoga di Rosanna Rizzi Silva, che frequenta dal 1993 al 1998, anno in cui incontra l’Iyengar Yoga, che tuttora pratica e insegna con assiduità e devozione.
Ha partecipato al primo corso di formazione insegnanti tenuto da Emilia Pagani presso il suo studio a Ravenna diplomandosi come insegnante nel 2004.
Più volte recatasi a Pune (India) per praticare presso la famiglia Iyengar, segue costantemente seminari e lezioni di aggiornamento.
STEFANIA PELATELLI
Il suo interesse per le attività psico-motorie inizia da adolescente con lo studio della danza contemporanea.
Incontra Bob Curtis ed entra a far parte della sua compagnia di Afro Contemporary Dance.
Segue la formazione con Elsa Piperno presso la sua scuola di danza contemporanea di via del Gesù.
Allo stesso tempo frequenta lezioni di danza classica prima con Valeria Lombardi, poi con Kiki Urbani, presso le rispettive scuole. Nel 2000 incontra per la prima volta lo yoga con Rosanna Rizzi Silva (Raja yoga) e comincia a nutrire interesse per la disciplina. Solo un paio di anni dopo incontra l’Iyengar yoga con Roberta Piccoli (Bari). Inizia a frequentare con costanza classi di Iyengar, che prende una posizione centrale nella sua vita.
Prende parte a seminari con Emilia Pagani (Ravenna), Christian Pisano (Nizza) e si forma come insegnante con il teacher training tenuto da David Meloni, ottenendo la certificazione Introductory I e II.

DOVE
Ad AMRITA
Via dei Georgofili, 149, Roma
Tel: 06 508 1202
E-mail: info@amritayoga.it

Lo yoga è una Luce, che una volta accesa, non si oscurerà più. Migliore è la tua pratica, più risplendente è la fiamma”. B.K.S.Iyengar

  • iyengar
  • yoga