Laura Voltolina

L'Arte dello Yoga

JAN 17 MAY 08 19:30
21:30

arte-dello-yoga_este_keyoga3 Venerdì sera per esplorare le tecniche dello Yoga con un approccio divertente e non dogmatico, imparando a integrarle nella nostra vita quotidiana: così la pratica dello Yoga diventa l’Arte dello Yoga, l’arte di conoscere se stessi, di percepirsi integri, di muoversi nel mondo circostante partendo dal proprio autentico punto di Verità.

Cosa non serve:
– non serve essere già praticanti di Yoga;
– non serve frequentare tutti gli incontri: ci si può inserire nel percorso in ogni momento;
Cosa è importante:
la curiosità di esplorare!
L’approccio esperienziale e non omologato, specifico dell’insegnante, permette a partecipanti esperti o debuttanti assoluti di sorprendersi e di trovare spunti interessanti.
Cosa faremo:
– Asana (posizioni) e movimenti per favorire lo scioglimento di tensioni antiche e rinforzare le strutture corporee;
– esplorazione del Respiro Autentico;
– Approfondimento degli archetipi corporei;
– Visualizzazioni e meditazione
Cosa portare:
Un tappetino, una coperta e il tuo sorriso!
Il numero di partecipanti è limitato per favorire una buona qualità di lavoro.
Gli incontri saranno guidati da Laura Voltolina

Il percorso:
17 gennaio – L’Arte del rilassamento profondo: Yoga Nidra:
06 marzo – L’Arte della Con-centrazione
Yoga per trovare il (tuo) Centro
08 maggio – L’Arte della Leggerezza
Yoga per accogliere te stesso/a

Laura Voltolina
Insegnante certificata Yoga Ratna, Integrazione Posturale, Anatomia Esperienziale, Thai Yoga Massage e Meditazione. Esperta di miti, leggende e simboli.

Insegnante di Yoga con 19 anni di esperienza, oltre ai corsi settimanali di yoga per tutti, guida da anni proposte specifiche per gestanti, atleti e psicologi. Ha portato lo yoga all’interno di gruppi di persone tutte affette da Sclerosi Multipla, in comunità terapeutiche per il recupero da dipendenze e all’interno dei dipartimenti per i disurbi del comportamento alimentare.
Guida seminari in Italia e all’estero seguendo un approccio personale e inconsueto: unisce all’evocazione del mito, dell’archetipo e del simbolo, un lavoro corporeo sapiente, preciso e somatico.
Per approfondire: www.keyoga.it, www.yogaperladonna.it, keyoga.blogspot.it

  • yoga
  • Laura Voltolina