Immagine
Yoga Matha asd

Eroi, guerrieri e saggi nello yoga - con Giovanni Asta

OCT 20 OCT 20 10.00
13.00

Yoga Matha ha il grande piacere di ospitare uno dei più bravi insegnanti italiani di yoga

GIOVANNI ASTA

che terrà una lezione di Yoga dal titolo:

EROI, GUERRIERI E SAGGI NELLO YOGA

La vita ci chiede spesso di incarnare le caratteristiche di questi personaggi. Assorbiamone l’essenza attraverso gli asana e sfruttiamole nel quotidiano!

La pratica è aperta a tutti.

LUOGO E DATA

L’incontro si terrà sabato 20 ottobre dalle ore 10 alle ore 13 presso la sede di Yoga Matha in viale Jonio n. 61 a Matera.

COSTO

Il costo della lezione è di 35€

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI

Per partecipare è necessario prenotare. Al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti le iscrizioni saranno chiuse.

Per informazioni potete contattare:

Andrea
Tel. 0835.333.978 – Cell. 329.59.21.341
andrea@yogamatha.it

VI ASPETTIAMO CON GIOIA!

CONOSCIAMO MEGLIO GIOVANNI ASTA

Si avvicina allo Yoga nel 1989 e gradualmente il suo interesse cresce fino al primo viaggio in India dove a Rishikesh frequenta lo Yoga Study Center di Rudra Gowda e lo Sivananda Asram.

Prosegue il suo cammino fino all’incontro con l’Associazione JYOTIM, si abilita all’insegnamento nel 2001 e nel 2007 l’Ass. JYOTIM gli conferisce la qualifica di Advanced Teacher.
Nel corso degli anni e di numerosi viaggi, ha avuto l’opportunità di partecipare a lezioni e seminari a Londra, a Monaco di Baviera, in Costa Rica, a Milano, a San Francisco e a New York.

Nel 2004 conosce il Prof. Marco Ferrini e con il CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA inizia un percorso di studi e consegue nel 2007 il dottorato in Psicologia Indovedica (Ph.D. Indovedic Psychology) rilasciato dalla Yorker International University. Con Lorenza Ferraguti del CENTRO YOGA DARSHAN ha approfondito lo studio del Pranayama secondo la tradizione di Paramansa Satyananda.

Nel 2012 consegue il patentino nazionale di Personal Trainer Olistico, rilasciato dallo CSEN Milano, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.

Ha collaborato con HARI OM per i corsi di formazione insegnanti, e dal 2016 fa parte del corpo docenti ANATOMYOGA.

Nel 2014 stimolato da Alberto Vezzani entra con entusiasmo nel progetto YOGARE, prima scuola di yoga on line, per la divulgazione della pratica Yoga.

Nel marzo del 2016 YOGA JOURNAL ha pubblicato il suo articolo “La schiena, il lato oscuro dell’ego”.

Insegna nella Scuola Vidya Yoga da lui fondata e tiene seminari e workshop in tutta Italia.