La mia formazione affonda profondamente le radici nell’Archeologia, sono laureata in Archeologia e il dottorato che ho conseguito all’Università di Siena è stato in Archeologia Medievale. Parallelamente alla formazione archeologica ho portato e sto portando avanti il mio percorso di avvicinamento e crescita nella pratica dello yoga. Il primo contatto con questa disciplina è avvenuto nel 2005 durante la mia prima gravidanza, seguendo la scuola di Silvia Cavicchioli a Siena (Anusara Yoga e Qi Gong). Qui continua il mio percorso, seguendo gli insegnamenti di Silvia Cavicchioli con sempre maggiore consapevolezza della profondità e dei benefici dello yoga sul mio corpo e sulla mia mente. Lungo questo cammino che interessa anche la mia seconda gravidanza, progressivamente riesco sempre meglio a gestire e contenere problemi posturali legati ad una spondilolistesi che mi accompagna dal 2001. Nel 2014 dopo essermi trasferita a Cambridge vengo in contatto con la scuola di Moga Dao Yoga di Tiffany Bown dove inizio a verificare sul mio corpo il potente effetto del lavoro basato sui cinque elementi e sui cicli eterni della natura. A Cambridge sto conseguendo il mio diploma di insegnante yoga (Yoga Alliance Registerd RYT200).
Il mio yoga è concepito nella maniera più aperta e condivisibile cercando di mantenere e rispettare i principi della disciplina permettendo a tutti di praticarla nella maniera più personale e soggettiva.
Lo yoga che propongo – Hata Yoga – si ispira alla tradizione Ashtanga offrendo lezioni che seguono ritmi fluidi e sequenze vinyasa ma anche sessioni più statiche dove grande attenzione è posta agli allineamenti delle asanas.
Private lessons
Group lessons