Cristina De Marchis si avvicina all’Ashtanga Vinyasa Yoga nel 1997, dopo aver praticato per anni equitazione.
L’Ashtanga diventa per lei un momento da dedicare a sé, per entrare in contatto con il suo corpo, portando la mente ad uno stato di calma e lucidità mentre si sposta tra un’asana e un’altra della sequenza, come in una meditazione in movimento. Così è scritto negli Yoga Sutra di Patanjali e così è per lei:
Yogas chitta vritti nirodah
Lo yoga è la cessazione delle fluttuazioni della mente
Nel tempo la sua pratica diventa sempre più intensa e profonda, al punto che nel 2000 decide di abbandonare il suo precedente lavoro da farmacista, desiderando dedicarsi completamente all’approfondimento dell’Ashtanga e con l’intenzione di iniziare un percorso per l’insegnamento di questa tradizione.
Seguendo i suoi progetti, prende parte al Teacher Training presso L’AYBO di Bologna tenuto da Giuliano Vecchiè, che porta avanti la tradizione tramandata da Manju Patthabi Jois, figlio di Shri K. Patthabi Jois. Durante lo stesso periodo ha avviato un percorso di formazione continua, che prosegue ancora oggi, studiando e perfezionando la propria pratica dell’Ashtanga in Italia e all’estero con alcuni dei più grandi maestri al mondo: Sharath, Kino MacGregor, Gabriele Severini, Mark Darby e David Swenson.
L’esperienza di recarsi a Mysore, in India, ha rappresentato per lei una tappa fondamentale della sua crescita mentale e spirituale, facendole sperimentare il profondo signifcato dell’Ashtanga Yoga. In questa occasione e durante i suoi periodici viaggi a Mysore, ha approfondito attraverso corsi specifici l’anatomia, i mantra e gli Yoga Sutra di Patanjali grazie alla guida del maestro Laksmish presso l’Istituto KPJAYI (Shri K. Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute).
Si è diplomata come insegnante di Livello Avanzato di Ashtanga Vinyasa Yoga nel Luglio 2015, presso la scuola di Ashtanga Yoga Bologna di Giuliano Vecchiè, permettendogli di conseguire il certificato 500 Ore Yoga Alliance RYT.
La volontà di trasmettere le sue conoscenze, l’ha spinta a fondare l’ Asd Astanga Yoga Roma Sud, dove organizza corsi, workshop, lezioni, seminari e lezioni private di Ashtanga Yoga in un contesto immerso nella natura e nella tranquillità della campagna romana.
Private lessons
Group lessons